Lo sciocco di Mosca e il proletkult
L’ossessione per l’orientalismo ha prodotto tante stranezze, una è Palazzo Morozov che si trova al numero 16 della Воздвиженка. L’architetto […]
Artigianato digitale
L’ossessione per l’orientalismo ha prodotto tante stranezze, una è Palazzo Morozov che si trova al numero 16 della Воздвиженка. L’architetto […]
…In quell’impero, l’Arte della Cartografia raggiunse tale Perfezione che la mappa d’una sola Provincia occupava tutta una Città, e la […]
Anche Luciano di Samosata, come un orologio rotto che comunque due volte al giorno segna l’ora esatta, rivendicava l’onestà della […]
Intervista di ContemporaryArt Torino L’intervista è stata realizzata in occasione del festival Torinostratosferica Utopian Hours (13-15 ottobre 2017).
[La mia nuova stanza] riceve la luce da una sola finestra larga due piedi e mezzo e alta sei o […]
Più di 170 anni prima che Jean-François Champollion riuscisse finalmente a tradurre i geroglifici egiziani, lo studioso gesuita del XVII […]
di Umberto Eco Una prima versione di questa conferenza è stata presentata a un incontro all’Università di Pechino sui rapporti […]
di Verónica Murguía (Traduzione di Caterina Camastra) Erano con lui alla periferia della città, lì, nel luogo desolato dove trascorreva […]
Raggiungeremo mai una città utopica? “Quando inventi la nave, inventi anche il naufragio” Quali sono le nostre prospettive nella costruzione […]
Davanti alle vaste distese di terra che rivelavano l’altrettanto vasta dimensione della propria ignoranza, i potenti d’Europa cercarono di colonizzare […]